In conclusione, i pantaloni della tuta da yoga sono un punto fermo per le donne che praticano regolarmente lo yoga. Offrono diversi vantaggi, tra cui materiali per l'umidità, flessibilità, durata e stile. Quando acquistano pantaloni della tuta da yoga, è fondamentale cercare pantaloni che offrano traspirabilità, supporto, flessibilità e durata. Alcuni dei marchi più popolari per i pantaloni della tuta da yoga durevoli includono Lululemon, Athleta, Alo Yoga e Beyond Yoga.
Ningbo Chendong Sports & Sanitarian Co., Ltd. è un produttore leader di abbigliamento e accessori da yoga. La nostra azienda è specializzata nella produzione di pantaloni della tuta da yoga di alta qualità e durevoli che sono progettati per soddisfare le esigenze degli yogi di tutti i livelli. I nostri pantaloni sono realizzati con materiali di alta qualità, sono progettati per essere elastici, flessibili e traspiranti e sono disponibili in diversi stili e colori. Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti prodotti che migliorano la loro pratica di yoga e abbracciano uno stile di vita sano. Per saperne di più sui nostri prodotti e servizi, visitare il nostro sito Web all'indirizzohttps://www.chendong-sports.como contattaci aChendong01@nhxd168.com.
1. Bradshaw, A., & Miller, J. (2018). Gli effetti dello yoga sulla salute mentale e sul benessere. Journal of Mental Health, 27 (3), 197-201.
2. Chen, Y. W., Hunt, M. A., Campbell, K. L., Peill, K., Reid, W. D., & Paterson, D. H. (2012). L'effetto del Tai Chi su quattro condizioni croniche: cancro, osteoartrite, insufficienza cardiaca e malattia polmonare ostruttiva cronica: una revisione sistematica e meta-analisi. British Journal of Sports Medicine, 48 (3), 262-266.
3. Innes, K. E., Bourguignon, C., & Taylor, A. G. (2005). Indici di rischio associati alla sindrome da insulino -resistenza, alle malattie cardiovascolari e alla possibile protezione con lo yoga: una revisione sistematica. Journal of American Board of Family Medicine, 18 (6), 491-519.
4. Kailash, U. e Mahajan, S. K. (2016). Impatto dello yoga sul sistema cardiovascolare. International Journal of Science and Research, 5 (6), 1708-1712.
5. Laurie, J., & Tiderington, E. (2018). Breathwork e yoga: i benefici di Pranayama. Journal of Nurse Practitioners, 14 (3), 175-180.
6. Meng, H., Li, Z., Zhu, F., & Chen, B. (2019). Effetto dello yoga sulla qualità della vita e sulla salute psicologica delle donne con cancro al seno: una revisione sistematica e una meta-analisi. Journal of Alternative and Complementary Medicine, 25 (10), 1017-1028.
7. Prathikanti, S., Rivera, R., Cochran, A., Tungol, J. G., e Fayazmanesh, N. (2017). Trattare la depressione maggiore con lo yoga: uno studio pilota prospettico, randomizzato e controllato. PLoS One, 12 (3), E0173869.
8. Wen, Y. e Zhang, Q. (2015). Variabilità della frequenza cardiaca nello yoga e nella meditazione. International Journal of Cardiovascolare Medicine and Clinical Science, 1 (1), 019-022.
9. Ye, J., Cai, S., Zhong, W., & Chen, Z. (2019). Effetto dello yoga sulla salute mentale nei bambini e negli adolescenti: una revisione sistematica e meta-analisi. Frontiers in Pediatrics, 7, 536.
10. Zope, S. A., & Zope, R. A. (2013). Yoga di Sudarshan Kriya: respirare per la salute. International Journal of Yoga, 6 (1), 4-10.