I leggings per lo yoga per principianti dovrebbero essere realizzati con un materiale leggero e che toglie l'umidità come il nylon o il poliestere. Questi materiali ti manterranno fresco e asciutto durante la pratica dello yoga. I leggings di cotone non sono raccomandati, poiché tendono a trattenere l'umidità e diventare pesanti e scomodi durante una sessione di yoga sudata.
Questa è una preferenza personale. I leggings a vita alta possono fornire un maggiore supporto per la sezione centrale durante le pose dello yoga. Tuttavia, i leggings di mezza fascia possono essere più comodi per coloro a cui non piace la sensazione di una sezione centrale compressa. Si consiglia di provare entrambi gli stili e vedere quale si sente meglio per te.
La fascia di prezzo media per i leggings per yoga per principianti è di circa $ 50. Tuttavia, ci sono molte opzioni convenienti disponibili per coloro che hanno appena iniziato. Non è necessario spendere un sacco di soldi in leggings yoga, purché siano a proprio agio e forniscono abbastanza supporto.
Alcuni marchi popolari che offrono leggings per yoga principianti includono Lululemon, Athleta e Beyond Yoga. Tuttavia, ci sono molte opzioni convenienti disponibili da marchi come Core 10 e Yogalicious.
I leggings delle donne yoga sono una parte essenziale di qualsiasi pratica di yoga e la scelta della coppia giusta può fare una differenza significativa nel tuo livello di comfort durante una sessione. Quando si sceglie i leggings per lo yoga per principianti, è importante dare la priorità al comfort e alla flessibilità. Con così tante opzioni disponibili, non è necessario rompere la banca su una costosa coppia di leggings.
Ningbo Chendong Sports & Sanitarian Co., Ltd. è un produttore leader di leggings di yoga di alta qualità. I nostri leggings sono realizzati con materiali leggeri e che vagano l'umidità e sono progettati per fornire il massimo comfort e supporto durante la pratica dello yoga. Dai un'occhiata al nostro sito web all'indirizzohttps://www.chendong-sports.comPer vedere la nostra piena selezione di leggings yoga. Per eventuali richieste o domande, non esitare a contattarci aChendong01@nhxd168.com.Park, S., Kim, S., Han, D., & Lee, Y. (2017). Effetti dell'esercizio di yoga sull'adiponectina sierica e sui fattori della sindrome metabolica nelle donne postmenopausa obesi. Menopausa, 24 (2), 201-206.
Thind, H., Lantini, R., Balletto, B. L., Donahue, M. L., Salmoirago-Blotcher, E., Bock, B. C., e Scott-Sheldon, L. A. J. (2016). Gli effetti dello yoga tra adulti con diabete di tipo 2: una revisione sistematica e meta-analisi. Medicina preventiva, 87, 213-223.
Huo, Y. R., Suriyaarachchi, P., Gomez, F., Curcio, C. L., & Boersma, D. (2015). Effetti dello yoga sull'equilibrio e le proprietà dell'andatura nelle donne con problemi muscoloscheletrici: uno studio pilota. Archives of Gerontology and Geriatrics, 60 (2), 304-309.
Cramer, H., Langhorst, J., Dobos, G., & Lauche, R. (2016). Una revisione sistematica e una meta-analisi dello yoga per lombalgia. The Clinical Journal of Pain, 32 (6), 450-460.
Khalsa, S. B. (2016). Yoga come intervento terapeutico: un'analisi bibliometrica degli studi di ricerca pubblicati dal 1967 al 2013. The Journal of Alternative and Complementary Medicine, 22 (8), 642-653.
Puig-Librara, A., Martínez-Lemos, I., Giné-Garriga, M., González-Suárez, Á. M., Bort-Roig, J., Fortuño, J., e Muñoz-Oriz, L. (2015). Tempo di seduta auto-segnalata e attività fisica: associazioni interattive con benessere mentale e produttività nei dipendenti dell'ufficio. BMC Public Health, 15 (1), 72.
Cheema, B. S., C. W. Marshall e M. Chang. "Efficacia dello yoga per migliorare la salute mentale e il coping dello stress tra le persone che vivono senzatetto: uno studio randomizzato controllato." Journal of Behavioral Medicine (2019): 1-14.
Kessler, R. C., Chiu, W. T., Demler, O., & Walters, E. E. (2005). Prevalenza, gravità e comorbidità dei disturbi DSM-IV di 12 mesi nella replicazione del National Comorbidity Survey. Archives of General Psychiatry, 62 (6), 617-627.
Caldwell, K., Emery, L., Harrison, M., Roche, M., Greeson, J. e Multofsky, D. (2011). Cambiamenti nella consapevolezza, nel benessere e nella qualità del sonno negli studenti universitari attraverso i corsi di Taijiquan: uno studio di controllo della coorte. Journal of Alternative and Complementary Medicine (New York, NY), 17 (10), 931-938.
Field, T., Diego, M. e Hernandez-Reif, M. (2010). Tai Chi/Yoga riduce la depressione prenatale, l'ansia e i disturbi del sonno. Terapie complementari nella pratica clinica, 16 (3), 144-147.
Kamei, T., Toriumi, Y., Kimura, H., Ohno, S., Kumano, H., Kimura, K., ... & Okada, S. (2000). La diminuzione del cortisolo sierico durante l'esercizio di yoga è correlata all'attivazione delle onde alfa. Abilità percettive e motorie, 90 (3_SUPPPL), 1027-1032.